Gabrielle Bossis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PavelBOT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo {{Tmp|Bio}} +Sistemo sintassi Template:Portale. Aggiungo: biografie.
{{F|religione|giugno 2009}}, bio
Riga 1:
{{F|religione|giugno 2009}}
{{Tmp|Bio}}
{{Controlcopy|motivo=La presenza di font errati nell'ultima parte suggerisce un copia incolla|firma=[[Utente:Cotton|Cotton]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>|argomento=biografie|mese=aprile 2007}}
{{Tmp|Bio}}
 
|Nome = Gabrielle
'''Gabrielle Bossis''' ([[Nantes]], 26 febbraio [[1874]] - ivi, 9 giugno [[1950]]) [[attrice]] e [[scrittrice]] cattolica [[Francia|francese]], fu una grande [[mistica]] del [[ventesimo secolo]]. Scrisse un diario “Lui ed io”- Conversazioni spirituali”, considerato uno dei testi mistici più importanti del nostro tempo.
|Cognome = Bossis
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nantes
|GiornoMeseNascita = 26 febbraio
|AnnoNascita = 1874
|LuogoMorte = Nantes
|GiornoMeseMorte = 9 giugno
|AnnoMorte = 1950
|Attività = attrice
|Attività2 = scrittrice
|Attività3 = mistica
|Epoca = 1900
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = . Scrisse un diario ''Lui ed io - Conversazioni spirituali'', considerato uno dei testi mistici cattolici più importanti del nostro tempo
}}
 
== Biografia==
Riga 31 ⟶ 46:
Si spense a settantasei anni la notte del [[Corpus Domini]], fra l’8 e il [[9 giugno]] del [[1950]]. Fu sepolta a Fresne. Sulla sua tomba Gabrielle stessa anni prima aveva posto un’iscrizione: “O Cristo, fratello mio/ lavorare accanto a te/ soffrire con te/ morire per te/sopravvivere in te.”
 
== OPEREOpere ==
Lui et moi (1936-1950). Il diario uscì a [[Parigi]] per la prima volta nel 1949 ed ebbe un enorme successo. Da allora ha avuto ristampe quasi annuali con traduzioni in varie lingue.
 
''===Commedie''===
Le charme,Les illusions de Madame Dupont, Le ramasseur de braise,La marchande de larmes,
La lionne, Ame de Poupée,Chanteuse de rue,Les herpes folles, Une vielle fill et treize gosses,Les lunes de miel en réparation, La petite veilleuse de quatre sous,Un mari dans du coton,Deux à Troyes et six à Sete.
 
''Operette''
 
''===Operette''===
Les poupées mécanique,L’ậme de la clairière,La reîne MarieAmélie à Serran,Le cirque des Géantes,
La femme qui a perdu son ombre,Roses et colombes,Les heures vécues,Algues et brises,Et il y avait une fois,La femme aux yeux de myosotis,Les boîtes à bijoux,Les grillonnes des foyers,
Les pechés capitaux,Six femmes pour un mari.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Biografie|Bossis, Gabrielle]]
[[Categoria:Mistici francesi|Bossis, Gabrielle]]
 
[[pt:Gabrielle Bossis]]