Cubo di Rubik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullata la modifica di 94.37.115.24; ritorno alla versione di Guidomac |
||
Riga 16:
Ad oggi il record del mondo nella singola risoluzione in competizioni ufficiali appartiene a Erik Akkersdijk<ref name="Erik Akkersdijk">[http://www.worldcubeassociation.org/results/p.php?i=2005AKKE01 Scheda su Erik Akkersdijk]</ref> che lo ha risolto in 7,08 secondi <ref>Cerca video su [http://it.youtube.com/results?search_query=Rubik%27s+cube+official+world+record+7.08+Erik+Akkersdijk&search=Search il record di Akkersdijk] in [[YouTube]]</ref> durante i ''Czech Open 2008'' <ref>[http://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=CzechOpen2008 Scheda dei Czech Open 2008]</ref> tenutisi a [[Pardubice]] il [[12 luglio|12]]-[[13 luglio]] [[2008]]; il record nella media di 5 cubi appartiene a Tomasz Zolnowski <ref name="Zolnowski">[http://www.worldcubeassociation.org/results/p.php?i=2005ZOLN01 Scheda su Tomasz Zolnowski]</ref> con 10,63 secondi, record ottenuto durante i ''Warsaw Open 2009'' <ref>[http://www.worldcubeassociation.org/results/c.php?i=WarsawOpen2009 Scheda dei Warsaw Open 2009]</ref> tenutisi a [[Varsavia]] il [[4 aprile]] [[2009]].
==Metodi risolutivi==
[[Immagine:Rubik-cosplay.jpg|thumb|Una persona vestita da cubo di Rubik a [[Lucca Comics & Games]] 2008]]
Il più intuitivo metodo risolutivo è il ''metodo a strati''. Consiste nella risoluzione strato per strato. Vi sono 7 passi da effettuare (croce, angoli primo strato, secondo strato, orientamento spigoli, orientamento angoli, permutazione spigoli, permutazione angoli). Questo metodo ha il vantaggio di dover memorizzare pochi algoritmi, ma non è adatto per lo ''[[speedcubing]]''.
| |||