Gerhard Richter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sicilarch (discussione | contributi)
m + bibliografia
MauritsBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lad:Gerhard Richter; modifiche estetiche
Riga 15:
}}
 
== Biografia ==
[[ImmagineFile:Gerhard Richter.jpg|thumb|175px|right|Gerhard Richter a Düsseldorf nel Febbraio 2005]]
Nasce a [[Dresda]] in [[Germania]] [[9 febbraio]] [[1932]]. Cresce nelle campagne dell'Alta Lusazia (Oberlausitz). Lasciata la scuola all'età di sedici anni, inizia a lavorare come praticante nel campo della pubblicità e come pittore di scenografie teatrali per poi ritornare agli studi presso l'Accademia d'Arte di Dresda.
Richter insegna dapprima come professore temporaneo alla ''Hochschule für bildende Künste'' in [[Amburgo]] presso il Nova Scotia College of Art and Design, per poi divenire nel [[1971]] professore titolare presso l'Accademia d'Arte di [[Düsseldorf]]. Nel [[1983]], Richter si trasferisce da Düsseldorf a [[Colonia (Germania)|Colonia]] dove vive tuttora.
Riga 27:
Benché Richter abbia guadagnato popolarità e sia stato apprezzato dalla critica nel corso dell'intera sua carriera artistica, è restato per molto tempo un artista minore e si é affermato solo con la più recente retrospettiva che lo ha collocato tra i più importanti artisti del XX secolo. Oggi, molti considerano Gerhard Richter il miglior pittore vivente.
 
== Arte ==
[[ImmagineFile:Gerhard Richter by Lothar Wolleh.jpg|thumbnail|Gerhard Richter fotografato da Lothar Wolleh]]
L'arte di Gerhard Richter é carica di tensione tra la realtà oggetto del dipinto e la realtà creata dal dipinto stesso: processo e materiale. Richter é noto per i sui foto-dipinti, in particolare i sui paesaggi, e le sue complesse opere astratte. Nonostante la vastitá del suo lavoro artistico, comunemente male-interpretato come polare, la pittura di Richter si sviluppa su un tema unificatore che é allo stesso tempo esprimibile come:
# Le immagini (e le idee e gli ideali) sono statici, superficiali, irraggiungibili, e devono essere avvicinate con la forza del dubbio
Riga 38:
 
 
== Voci correlate ==
*[[Dia Beacon]] nel museo sono esposte sue opere
Riga 44:
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.ebel-kunst.de Pittura di Gerhard Richter]
*[http://www.postmediabooks.it/08richter/08.htm Libri di Gerhard Richter]
Riga 60:
[[ja:ゲルハルト・リヒター]]
[[ka:გერჰარდ რიხტერი]]
[[lad:Gerhard Richter]]
[[nl:Gerhard Richter]]
[[no:Gerhard Richter]]