Wikipedia:Utenti problematici/Emanuele Mastrangelo/14 giu 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 409:
:::Concordo con Crisarco: cercare fino all'ultimo di evitare di aprire votazioni (non correre alle urne) ma preferirei un blocco più lungo (un anno). --[[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 16:13, 15 giu 2009 (CEST)
 
::(Conflitt.) <small>Stremato dopo la lettura di tutta la vicenda</small> Che dire? La cosa che a me piàpiù ha colpito è la forte contraddizione tra l'autoaffermazione di competenza e uscite del tipo "andavo a braccio", "non ho quel libro" e così via. Un errore di memoria può capitare, per carità, ma francamente uno che si dichiara competente, cita libri a suo favore per poi uscirsene che quel tale libro di quel tale storico che cita a sostegno per le sue argomentazioni poi alla fine non ce l'ha, sottintendendo forse che o non l'aveva letto o non l'aveva assimilato, beh, francamente mi sembra difficile, difficilissimo vedere in questo un comportamento da studioso o da esperto. Sicuramente non è un comportamento utile al progetto, soprattutto se legato poi a queste accese diatribe, per cui IMO il blocco ci sta tutto, se non altro per dar modo a Mastrangelo di riflettere sul suo modo di comportarsi e di contribuire. Tuttavia, un bando infinito mi sembra francamente eccessivo, non sono mai stato un fautore della politica degli esempi ''a monito'', per cui concordo con Ripe e M/: sei mesi sono un'adeguata pausa, sia pure forzata, per una speriamo utile (per lui e per il progetto) riflessione.--<span style="font-weight: bold; color: #009900;">[[Utente:L736E|L736]]</span><span style="background-color: #CCCCCC; color: #FFFF00; font-weight: bold; font-style: italic;">[[Discussioni utente:L736E|E<sup>dimmi</sup>]]</span> 16:18, 15 giu 2009 (CEST)