Dot-com: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Con '''Dot-com''' si definiscono quelle società di servizi che sviluppano la maggior parte del suo business tramite un [[sito internet]]. Il nome deriva dal diffuso utilizzo, da parte
Il termine '''Dot-com''' viene anche utilizzato per identificare quelle aziende che, nate a seguito del notevole surplus di fondi generati dalle [[venture capital]], ed al grande ottimismo del mercato azionario durante la fine del ventesimo secolo, impostarono un business
Proprio per questo le Dot-com furono le protagoniste, in negativo, della bolla speculativa della new-economy all'inizio degli [[anni 2000]], quando, numerose di esse, fallirono generando una vera e propria recessione della [[New Economy]].
Per questo motivo, il termine Dot-com può assumere anche un'accezione fortemente negativa, indicando
|