Forrest Gump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
Durante questi anni Forrest conoscerà [[Elvis Presley]], [[John Fitzgerald Kennedy|John F. Kennedy]], [[John Lennon]], [[George Wallace]] e [[Richard Nixon]], stabilirà un nuovo clima di pace tra [[Stati Uniti]] e [[Cina]], diventerà una stella del [[Football americano|football]] e parlerà del [[Vietnam]] a un raduno [[hippy]], senza però rendersi realmente conto di quanto questo sia straordinario.
 
''Forrest Gump'' è stato accolto in modo estremamente positivo sia dalla critica sia dal pubblico, dominando gli [[Premio Oscar|Oscar]] del [[1995]], portando a casa sei statuette, sfiorando il record di nomination di ''[[Eva contro Eva (film)|Eva contro Eva]]'' e ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' (14) e classificandosi al 4243º posto nella classifica dei 250 migliori film redatta voto per voto dagli utenti di [[Internet Movie Database|IMDb]].
 
Il film ebbe anche un enorme impatto sulla cultura popolare: frasi memorabili come «stupido è chi lo stupido fa» sono tuttora usate nel linguaggio di tutti i giorni, così come la frase «corri, Forrest, corri!» che è talora usata scherzosamente in situazioni d’impellente fretta.