Plutino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RibotBOT (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: eo:Plutoneno
DirlBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: uk:Плутино; modifiche estetiche
Riga 63:
 
== Parametri orbitali comuni ==
[[ImmagineFile:TheKuiperBelt_60AU_LargePlutinos.svg|right|thumb|400px|I principali plutini.]]
[[ImmagineFile:TheKuiperBelt_60AU_Plutinos_distribution.svg|right|thumb|400px|Distribuzione delle orbite dei plutini.]]
I diagrammi presentati pongono in sinossi i parametri orbitali e le dimensioni dei principali plutini con quelle dei tre maggiori rappresentanti della categoria: Plutone, Orco e Issione, individuabili grazie al colore bianco. Il satellite principale di Plutone, Caronte, non è presente per esigenze rappresentative (il suo diametro, pari a 1207 km, è simile a quello di [[90482 Orcus]]).
 
Riga 104:
[[sl:Plutino]]
[[sv:Banresonanta objekt i Kuiperbältet#Plutino]]
[[uk:Плутино]]
[[zh:冥族小天體]]