Malva sylvestris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: el:Μολόχα; modifiche estetiche |
|||
Riga 4:
|nome=Malva selvatica
|statocons=
|immagine=[[
|didascalia=''Malva sylvestris''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 47:
La '''malva selvatica''' (''Malva sylvestris'' [[Carl von Linné|L.]], [[1753]]) è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Malvaceae]].
== Morfologia ==
Pianta originaria dell'Europa e Asia temperata
Di tipo erbaceo annuale o perenne.
Riga 54:
Viene usata in erboristeria: i principi attivi si trovano nei fiori e nelle foglie, da cui si ottengono mucillaggini e malvina .
La pianta trova largo uso come emolliente e calmante delle infiammazioni delle mucose.
=== [[Portamento (piante)|Portamento]] ===
=== [[Corteccia]] ===
presenta un fusto eretto alto anche 1 metro.
=== [[Foglia|Foglie]] ===
Sono presenti delle foglie di forma palminervia con 5 lobi e margine seghettato irregolarmente.
=== [[Fiore|Fiori]] ===
I fiori sono riuniti all'ascella delle foglie, di colore rosaceo, con petali bilobati.
=== [[Radici]] ===
===[[Strobili]]===
=== [[Semi]] ===
<gallery>Immagine:Koeh-222.jpg</gallery>
== Diffusione e [[habitat]] ==
== Usi ==
Riga 79:
<references/>
== Bibliografia ==
*Sandro Pignatti, ''Flora d'Italia'', Edagricole, Bologna 1982. ISBN
*T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, ''Flora Europea'', Cambridge University Press 1976. ISBN
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
Riga 100:
[[da:Almindelig Katost]]
[[de:Wilde Malve]]
[[el:Μολόχα]]
[[en:Malva sylvestris]]
[[es:Malva sylvestris]]
|