Windows Vista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 409:
Sono stati individuati diversi problemi con programmi come [[Nero Burning ROM|Nero]] e i programmi [[Symantec]]. Anche altri programmi antivirus mostrano problemi<ref name="SWC1">[http://www.symantec.com/home_homeoffice/themes/vista/compatibility.jsp www.symantec.com Vista Compatibility]</ref> e quindi dovranno essere aggiornati per poter essere utilizzati. Molti programmi Adobe richiedono una nuova versione per poter essere utilizzati su Vista.<ref name="SWC2">[http://www.adobe.com/support/products/pdfs/adobe_products_and_windows_vista.pdf www.adobe.com Vista support in Adobe products]</ref> Molte periferiche mostrano problemi di compatibilità; sembrano particolarmente colpiti i telefoni cellulari con programmi di sincronizzazione. Inoltre molte stampanti che si appoggiano al computer per eseguire parte delle elaborazioni mostrano problemi vari.<ref name="SWC3">[http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00824421&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN www.hp.com General compatibility with Vista]</ref><ref name="SWC4">[http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c00868762&cc=us&dlc=en&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN www.hp.com Specific example of lack of compatibility with Vista]</ref>
 
==Privacy==
Analizzando il funzionamento del sistema operativo si è notato che circa 70 funzionalità e servizi inviano alla Microsoft informazioni sul computer dell'utente, sulle sue abitudini e sui programmi utilizzati. Microsoft ha affermato di utilizzare le informazioni per analisi statistiche e non per tracciare il singolo utente. Comunque la stessa Microsoft nel suo contratto si riserva di utilizzare le informazioni, nello specifico la Privacy Statement di Windows Vista Microsoft si riserva di utilizzare le informazioni personali nel caso in cui le sia comandato da un tribunale, serva a proteggere o difendere i suoi diritti o contratti, o in "circostanze impellenti" nelle quali sia necessario salvaguardare i propri utenti e impiegati o altre persone. Quindi in realtà Microsoft si riserva un'ampia libertà di utilizzo sui dati riservati. Gli attivisti della privacy fanno notare che comunque nessun ente terzo controlla Microsoft e quindi questa in teoria potrebbe infrangere le proprie affermazioni senza possibilità di essere individuata. Comunque non c'è una visione comune del problema dato che molte persone ritengono le critiche alla mancanza di privacy del sistema operativo eccessive.<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031870|titolo=E' Vista il Windows più spione?|editore=Punto Informatico|accesso=4-7-2007}}</ref>