Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Data Encryption Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Abisys (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
* {{Contrario}} Si può fare di meglio. Questa frase non mi torna:
questo schema implica l'applicazione del DES 3 volte, con 2 (2TDES) o 3 (3TDES) chiavi diverse. Il 3DES è considerato adeguatamente sicuro, anche se abbastanza lento
:cos'è 3DES? Non si spiega come funziona il TDES, è vero che c'è la voce apposita, però si potrebbe sottolineare l'ordine in cui i tre DES vengono ripetuti. Non mi piace la voce [[Informazioni aggiuntive su DES]] separata. Abbiamo paura di avere voci troppo lunghe?. La descrizione del funzionamento è troppo sintetica, servirebbe anche un esempio passo passo (lo so che è un casino, ma stiamo discutendo della vetrina). Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione). Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 12:49, 20 giu 2009 (CEST)
:Si può sempre ''fare di meglio'' anche nell'esposizione delle proprie osservazioni
** ''questo schema implica l'applicazione del DES 3 volte, con 2 (2TDES) o 3 (3TDES) chiavi diverse. Il 3DES è considerato adeguatamente sicuro, anche se abbastanza lento
::cos'è 3DES?''
::{{fatto}}
** ''Non si spiega come funziona il TDES, è vero che c'è la voce apposita, però si potrebbe sottolineare l'ordine in cui i tre DES vengono ripetuti.''
::{{non fatto}}. No direi di no, non è lo scopo di questa voce, si creerebbe solo un doppione con [[Triple DES]]
** ''Non mi piace la voce [[Informazioni aggiuntive su DES]] separata. Abbiamo paura di avere voci troppo lunghe?. La descrizione del funzionamento è troppo sintetica, servirebbe anche un esempio passo passo (lo so che è un casino, ma stiamo discutendo della vetrina).''
::{{non fatto}} Cambiare la struttura di una voce che è presente in varie lingue in vetrina è pericoloso perché impedirebbe alla voce di essere aggiornata con semplicità seguendo l'evoluzione delle altre lingue. In ogni modo trovo corretta l'impostazione adottata su en perché inserire qui tutto il contenuto dei grafici di [[Informazioni aggiuntive su DES]] peggiorerebbe notevolmente la leggibilità della voce in quanto gli schemi riportano solo le tabelle di permutazione che di per se sarebbero più da Wikibooks. L'esempio passo passo è sicuramente invece da escludere come più volte discusso al [[Discussioni progetto:Informatica|BarCode]] [[Discussioni progetto:Informatica#Ricerca dicotomica|questa]] è l'ultima che mi viene in mente, perché sarebbe da spostare immediatamente si wikibooks. In ogni modo le fasi dell'algoritmo sono descritte [[Data Encryption Standard#Descrizione]] con sufficiente dettaglio mentre in [[Informazioni aggiuntive su DES]] si possono trovare i dettagli dei singoli bit di permutazione.
** ''Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione).''
::Parliamo di due cose completamente diverse, come puoi paragonare un pianeta con un algoritmo. Su DES sarebbe difficile trovare il materiale per confezionare un libro monotematico, pensa quanti su diversi argomenti se ne potrebbero scrivere su Giove.
** ''Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante.''
::{{fatto}} anche se sono poco convinto dell'utilità. Che senso ha ripetere la citazione dell'unico documento che ha tracciato la storia del DES ad ogni frase? La cronologia è presa fedelmente dal libro di Tuchman che comunque non dedica all'argomento più di due pagine qui riportate con precisione. Ho inserito le note, invece, alle voci in tabella o nel testo che non sono coperte da questa cronistoria perché successive o perché OT, qui mi riferisco al progetto DESCHALL, per quella pubblicazione. Note ce ne sono poche nella descrizione dell'algoritmo perché i documenti ufficiali pubblicati sono tre tutti citati. La voce è strutturata in modo analogo a questi documenti non so se avrebbe senso citarli ad ogni riga, io l'ho fatto in testa ai paragrafi ma nella descrizione dell'algoritmo mi sembra francamente inutile.
:--[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 17:04, 20 giu 2009 (CEST)