Calcio a 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
==Storia==
===La fondazione e la scelta delle regole===
Daniela Ceriani assemblò le prime regole basandosi sul principio del gioco del calcio ovvero sulla possibilità di giocare la sfera con tutto il corpo ad eccezione degli arti superiori, ma aggiungendo molti elementi di [[pallamano]], [[pallanuoto]] e [[basket]]: da quest'ultimo mutò il numero di giocatori (cinque) e la durata delle partite (40 minuti), dalla pallanuoto le regole sul portiere, e dalla pallamano le dimensioni del [[campo di calcio a 5|campo]] e della porta (3 metri di larghezza per 2 di altezza).
La codifica avvenne nel [[1933]] ed il gioco ebbe immediatamente un forte e rapido sviluppo nel Sud America e soprattutto in [[Brasile]] fin dai suoi esordi, soprattutto grazie al fatto che un medesimo gioco, non codificato, veniva giocato in strada dai ragazzi brasiliani. Fu il giovane João Lotufo, appena tornato dall'Uruguay, ad importare ed adattare il gioco alle esigenze dell'educazione fisica di cui era stato insegnante presso il ''Ginásios de Esportes'' presso Pocitos, un sobborgo di [[Montevideo]].
| |||