King Kong Bundy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
===La rivalità con Hulk Hogan===
In un match al ''[[Saturday Night's Main Event results#Saturday Night's Main Event V|Saturday Night's Main Event]]'', Hogan stava combattendo contro [[Don Muraco]] quando fu assalito da Bundy e dal suo manager di allora, Bobby “The Brain” Heenan, ciò diede origine ad un feud tra Hogan e Bundy. Secondo l’autobiografia di Hulk Hogan, ''Hollywood Hulk Hogan'', sebbene l’infortunio riportato a causa dell’assalto di Bundy non fosse della gravità di quello presentato sulla scena, e servisse a pubblicizzare la sua carriera da [[monster-heel]], Hogan si fece male realmente, perché Bundy lo aveva dovuto colpire con tutta la forza per far sembrare vero il tutto, e perché Muraco tenendogli immobilizzate le braccia, non gli permise di proteggersi adeguatamente e potè solo trattenere il fiato e contrarre tutti i suoi muscoli cercando di assorbire l’impatto. Come risultato, Hogan disse che sentì scricchiolare tutte le sue costole, e che il dolore lo fece svenire realmente. (Hogan racconta anche che in ospedale gli vennero diagnosticate solo fratture superficiali ad alcune costole). Il feud culminò in un match in una gabbia con in palio il titolo di campione del mondo a ''[[WrestleMania 2]]'' a [[Los Angeles]], che fu vinto da Hogan. Nel DVD, ''"Hollywood Hulk Hogan: Hulk Still Rules"'', Hogan definisce
Un anno più tardi, a ''[[WrestleMania III]]'', Bundy schiacciò al tappeto il lottatore nano [[Lionel Giroux|Little Beaver]] (Lionel Giroux), venendo squalificato. In una intervista del 1998, King Kong Bundy disse che sperava di non essere stato responsabile della prematura morte di Giroux, dicendo che non voleva averlo sulla coscienza.<ref>http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingArchive/bundy_interview.html</ref> <ref>Per la cronaca, Giroux morì a causa di un [[enfisema polmonare]].</ref> Nel novembre 1987, Bundy sconfisse Hulk Hogan per count-out in una puntata del [[Saturday Night's Main Event]]. Bundy lasciò la WWF nel 1988 dopo una sconfitta contro Hogan nel rematch dello stesso incontro.
|