Utente:Okkiproject/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Okkiproject (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Okkiproject (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
== Carriera ==
Dopo aver giocato tra [[Pallacanestro Virtus Roma|Roma]], [[Basket Brescia|Brescia]], Udine, Napoli e Bergamo,
 
Ha esordito ad appena venticinque anni come allenatore in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]], sulla panchina della [[Fortitudo Bologna]] al posto di [[Giuseppe Guerrieri]]. Malgrado la retrocessione agli [[spareggi]], la squadra venne ripescata per la creazione della nuova [[Serie A1 (pallacanestro maschile)|Serie A1]]. Bucci ritornò ad alti livelli solo nel [[Serie A2 maschile FIP 1978-1979|1978-79]], sulla panchina della [[Sarila Rimini]] in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]. Dopo aver conquistato una comoda salvezza, fu ingaggiato dal [[Fabriano Basket]].
 
Con i [[Marche|marchigiani]] l'allenatore emiliano conquistò la promozione in A1 nel [[Serie A2 maschile FIP 1981-1982|1981-82]] e la salvezza la [[Serie A1 maschile FIP 1982-1983|stagione successiva]]. Il doppio successo gli valse la chiamata della [[Virtus Bologna]], con cui vinse all'esordio il campionato italiano (ai [[play-off]] contro la [[Simac Milano]]) e la Coppa Italia. Confermato, la sua seconda stagione fu meno esaltante, con un deludente 7° posto finale.