Discussione:Pi greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pi greco o pi greca?
dal rocci
Riga 51:
* Il secondo punto non è la '''posizione''' della formula, ma molto più banalmente il fatto che se provi a guardare la tua formula e quella di Leibniz ti accorgerai che non c'è chissà quale differenza...
--[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 08:29, 22 giu 2007 (CEST)
 
==Pi greco o pi greca?==
A parte il fatto che il testo da te inserito mi sembra ricerca originale, a riprova che le lettere non sono sempre indicate al femminile c'è questo autorevole esempio: [http://www.albatrus.org/italian/teologia/la_legge/un_iota_%20o_apice.htm Non un iota o un apice], traduzione tradizionale dalla Bibbia. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 04:02, 25 giu 2009 (CEST)
 
== Libro e film Contact ==
Riga 60 ⟶ 57:
 
Ma chi è il cervellone che ha scritto tutte queste cose??????????? --[[Utente:Daniele96|Daniele96]] ([[Discussioni utente:Daniele96|msg]]) 19:26, 30 mar 2009 (CEST)
 
==Pi greco o pi greca?==
A parte il fatto che <s>il testo da te inserito</s> tanto il testo inserito che la correzione dell'anonimo mi sembrasembrano ricerca originale, a riprova che le lettere non sono sempre indicate al femminile c'è questo autorevole esempio: [http://www.albatrus.org/italian/teologia/la_legge/un_iota_%20o_apice.htm Non un iota o un apice], traduzione tradizionale dalla Bibbia. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 04:02, 25 giu 2009 (CEST)
 
Comunque, ho controllato sul [[Lorenzo Rocci|Rocci]]. Ehm, siamo un po' punto e a capo, perché il genere degli articoli in greco antico è il neutro, non il maschile. Quindi ''τὀ Π''. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 04:10, 25 giu 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pi greco".