Rete a invarianza di scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m fix |
||
Riga 1:
Viene definita '''rete a invarianza di scala''' (in
Questa invarianza di scala significa che paragonando il numero di due tipi di nodi, ad esempio quelli con 10 connessioni e quelli con 15, si vede che la proporzione fra i due è <math>e^{-a (Nb-Na)}</math>, dove Nb ed Na sono il numero di nodi del denominatore e numeratore rispettivamente mentre ''a'' è un parametro del tipo di rete considerato. Questa legge è detta [[legge di potenza]], di cui ''a'' è il parametro.
|