Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Starr_030602-0071_Jasminum_multiflorum.jpg|thumb|right|NationalIl flower''Jasminum ofmultiflorum'', fiore nazionale del Pakistan]]
[[Image:Pedrengo cedro nel parco Frizzoni.jpg|thumb|right|NationalIl tree[[Cedrus ofdeodara|cedro dell'Himalaya]], albero nazionale del Pakistan]]
Il territorio del [[Pakistan]] e del [[Kashmir]] è costituito da varie ecoregioni che permettonoconsentono lo sviluppo di varie specie di [[flora]] e [[fauna]].
 
==Le pianure alluvionali==
==Vegetation==
Le vaste pianure alluvionali dell'[[Indo]] sono state quasi completamente spogliate della [[vegetazione]] originaria per far spazio ai raccolti e rimangono solo piccole aree doveoggi l'antico ecosistema è rimasto intatto solo in piccole aree. Solo animali come [[Sciacallo (mammifero)|sciacalli]], [[Herpestidae|manguste]], gatti della giungla, viverre, [[Pholidota|pangolini]], gatti del deserto e lepri selvatiche riescono a sopravvivere in queste aree fortemente antropizzate. Nei tratti di foresta rivierasca si incontra il [[Axis porcinus|cervo porcino]]. I campi coltivati e le distese incolte sostengono una vasta popolazione di pernici nere e grigie.
 
Nel corso degli ultimi 100 anni è emerso come utilizzo prevalente della terra quello delle piantagioni di foresta irrigata. Questo idealmente dovrebbe provvedere un'habitat ideale per chinkara, cervi porcini e nilgau. La gestione delle foreste, però, non viene incontro alle esigenze di questi animali selvatici. Questo fatto, insieme alla scarsa applicazione delle leggi, ha determinato l'estinzione di molte specie nelle piantagioni irrigate. A causa dell'habitat fortemente antropizzato, gli ungulati non sono riusciti a stabilirsi in tali zone, come invece hanno fatto le pernici.
 
==I deserti==
La scarsa copertura vegetale, l'asprezza delle condizioni climatiche e l'impatto del bestiame domestico sui terreni desertici hanno portato la fauna selvatica in una posizione precaria. Parti del Thall e del Cholistan sono ora [[irrigazione|irrigate]] e il loro aspetto è divenuto identico a quello delle pianure alluvionali. Il chinkara, abbastanza numeroso nel Cholistan ma raro nel Thall, è l'unico animale che si incontra in gran numero in queste aree. L'[[antilope cervicapra]], un tempo diffusissima nel Cholistan, è stata ormai sterminata, ma sono in corso vari tentativi di reintroduzione un po' in tutto il Paese. Lungo il confine con l'India e in alcune zone del Cholistan si incontra tuttora un piccolo numero di nilgau. La pernice grigia, una specie di coturnice e il corriere indiano sono gli uccelli principali di quest'area. In certe zone del Cholistan vivono anche i pavoni.
 
Il [[deserto del Thar]] sostiene una numerosa popolazione di [[Gazella bennettibennettii|gazzelle chinkara]]. I pavoni si incontrano solamente allo stato selvatico, grazie soprattutto alla protezione che godono presso le comunità indù. Gli asini selvatici migrano dalla porzione indiana del [[Rann ofdi Kutch]] verso quella pachistana alla ricerca di cibo.
 
L'[[Chlamydotis undulata|ubara]] è una regolare visitatrice invernale regolare del deserto, sebbene le cacce dei diplomatici in visita nel Pakistan ne abbiano ridotto notevolmente il numero. Ogni tanto viene avvistata anche la [[Ardeotis nigriceps|grande otarda indiana]]. La pernice imperiale è un'altra specie migratrice che visita tale regione. Si incontrano con frequenza anche le pernici grigie, mentre il pitone è divenuto rarissimo.
 
==Le montagne==
I Monti Sulaiman e Kirthar presentano habitat che mostrano caratteristiche uniche. Sui primi vivono [[Capra falconeri|markhor]] dalle corna diritte, chinkara e [[Ovis vignei|urial]], mentre sui secondi sono diffusi stambecchi del Sindh, urial, chinkara e leopardi comuni. Il markhor dalle corna diritte, quasi estinto entro i confini del Pakistan, si incontra spesso in buon numero nelle Aree Tribali. Tra gli uccelli che si incontrano più facilmente su questi monti ricordiamo il chukar, la pernice seesee e la [[Perdix perdix|pernice grigia]].
 
==Le piane dell'Indo==
Il sottobosco e le boscaglie di [[Tamarix|tamerici]] lungo i fiumi danno rifugio a popolazioni di cervi porcini e pernici nere. tuttaviaTuttavia, a causa delle frequenti inondazioni, il loro numero si è piuttosto ridotto. Il [[Platanista minor|delfino dell'Indo]] (mammifero marino nazionale del [[Pakistan]]), il [[Prionailurus viverrinus|gatto pescatore]] e la lontra liscia vivono nelle acque dell'Indo al di sotto dello Sbarramento di Chashma. Il gaviale, anch'esso un tempo diffuso in queste acque, è ormai scomparso, mentre il [[Crocodylus palustris|coccodrillo dell'Indo]] (rettile nazionale del [[Pakistan]]) vive ancora in piccolo numero nelle zone meridionali del [[Sindh]]. Il numero dei [[Sus scrofa|cinghiali]] è aumentato a dismisura grazie all'immunità di cui tali animali godono presso le società [[Musulmano|musulmane]] che vietano il consumo delle loro carni.
 
==Il Belucistan==
Gli animali che si incontrano sui monti sud-occidentali del [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]] sono lo stambecco del Sindh, il markhor del Chiltan, quello dalle corna diritte, la [[Ovis ammon|pecora selvatica]], il [[Panthera pardus|leopardo]], la [[Vormela peregusna|puzzola marmorizzata]], la volpe di Blanford, la [[Gazella bennettibennettii|chinkara]], la [[Gazella subgutturosa|gazzella gozzuta]] e il coccodrillo palustre. In tali zone sopravvivono forse anche alcuni [[acinoyxAcinonyx jubatus|ghepardi]], che, come gli orsi del Makran (o del Belucistan), sono criticamente minacciati. L'ubara (specie migratrice), la coturnice, le pernici nere, grigie e seesee e il chukar si incontrano anche qui.
 
La [[hyaena hyaena|iena striata]] e il [[Canis lupus|lupo]] sono largamente diffusi nelle regioni scarsamente popolate del Paese. Tuttavia, le informazioni che abbiamo su di loro sono molto scarse. Le informazioni che si ottengono dai carnivori in generale sono sempre piuttosto ridotte, date le abitudini notturne e l'elevata mobilità. Sempre per questi motivi non conosciamo con esattezza quale sia l'areale pachistano degli [[Ursus thibetanus|orsi neri asiatici]] e di [[Ursus arctos|quelli bruni]].
Gli animali che si incontrano sui monti sud-occidentali del [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]] sono lo stambecco del Sindh, il markhor del Chiltan, quello dalle corna diritte, la [[Ovis ammon|pecora selvatica]], il [[Panthera pardus|leopardo]], la [[Vormela peregusna|puzzola marmorizzata]], la volpe di Blanford, la [[Gazella bennetti|chinkara]], la [[Gazella subgutturosa|gazzella gozzuta]] e il coccodrillo palustre. In tali zone sopravvivono forse anche alcuni [[acinoyx jubatus|ghepardi]], che, come gli orsi del Makran (o del Belucistan), sono criticamente minacciati. L'ubara (specie migratrice), la coturnice, le pernici nere, grigie e seesee e il chukar si incontrano anche qui.
 
Vari uccelli rapaci, come [[Falco|falchi]] [[Falco peregrinus|pellegrini]] e [[Falco cherrug|falchi sacri]], aquile rapaci, imperiali e anatraie maggiori, [[Pandion haliaetus|falchi pescatori]], shikra e nibbi alinere, sono diffusi in tutto il Pakistan, ma il loro status di conservazione non è noto.
Nel corso degli ultimi 100 anni è emerso come utilizzo prevalente della terra Irrigated forest plantations have emerged as the prevailing land use practice for the last 100 years. These ideally provide excellent habitat for chinkara, hog deer and blue bull. Forest management does not cater to the needs of these wild animals. This, coupled with the poor implementation of laws has resulted in the extinction of species in the irrigated plantations. Due to habitat disturbances, the ungulates have failed to establish themselves, whereas the partridges have flourished well.
 
==Voci correlate==
The striped [[hyena]] and the [[wolf]] are widely distributed in the sparsely populated parts of the country. However, information about them is scanty. Information about carnivores in general is difficult to obtain because of their nocturnal mode of life and high mobility. little is known of the [[Asiatic Black Bear|black bear]] and [[brown bear]] populations.
* [[Pakistan#Flora e fauna|Flora e fauna del Pakistan]]
 
[[Categoria:Geografia del Pakistan]]
Birds of prey like the [[Peregrine Falcon|peregrine]], [[cherrug]] or saker [[falcon]]s, [[tawny eagle]], imperial and greater [[spotted eagle]]s, [[osprey]], shikra, and the black-winged kite occur throughout Pakistan but their population statuses are unknown.