Utente:Okkiproject/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''mod revival''' è un [[genere musicale]], ma anche una [[subcultura]] giovanile esplosa a cavallo tra il [[1978]] e il [[1979]] in [[Inghilterra]].).<ref>[http://punkmodpop.free.fr The Modpoppunk Archives
== Gli inizi ==
Di breve impatto temporale ([[1979]]-[[1982]] ''circa''), ma di grande impatto sociale, questa cultura, che unisce musica e modo di vestirsi, raccogli successo tra i giovani inglesi proprio grazie alla musica, e tramite essa viene esportata in tutta Europa, e negli [[Stati Uniti d'America|States]], verso metà degli anni '80.
Il punto di partenza di certo lo danno i [[The Jam]], gruppo storico inglese, capitanati da [[Paul Weller]], che per primi cominciarono ad abbinare un look fortemente mod, mescolato all'energia del [[punk]] e con un suono tipico dei gruppi mod anni '60 ([[The Who]],[[Small Faces]]).
▲Il mod revival è un [[genere musicale]], ma anche una [[subcultura]] giovanile esplosa a cavallo tra il [[1978]] e il [[1979]] in [[Inghilterra]].).<ref>[http://punkmodpop.free.fr The Modpoppunk Archives<!-- Bot generated title -->]</ref><ref>[http://www.punksinparkas.com/ Punks in Parkas<!-- Bot generated title -->]</ref><ref>http://www.cavern-liverpool.co.uk/cavernclub/profiles/jackie_profile.htm</ref>
== Note ==
|