Springfield M1903: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 40:
*'''M1903A2''':Non si tratta di un vero e proprio fucile, ma di un gruppo canna-otturatore installato su pezzi d'artiglieria di vario modello per eseguire tiri di aggiustamento.
*'''M1903A3''':Si tratta di un modello semplificato, adottato il 21 maggio [[1942]], per rendere più spedita la fabbricazione.Esso impiegava fascette, magliette, calciolo e sottoguardia realizzato in lamiera stampata, copricanna in un sol pezzo ed organi di mira semplificati; la maggior parte dei fucili di questo tipo montano un calcio dritto ma se ne trovano anche con l'impugnatura a pistola poco pronunciata.Fucili di questo tipo furono prodotti dalla Remington Arms e dalla L.C. Smith Corona Typewriter Co. per un totale di 985.846 pezzi; in precedenza la Remington aveva fabbricato circa 345.000 M1903.
*'''M1903A4''':E'È la versione da tiratori scelti dell'M1903A3; il calcio è provvisto di una vera e propria impugnatura a pistola e la manetta dell'otturatore è ridotta per lasciare spazio al cannochiale M73B1 da 2,5 ingrandimenti.Su quest'arma non sono montate mire metalliche; essa fu adottata nel dicembre 1942 e venne prodotta in circa 26.650 esemplari.
*'''Model 1942''':Si tratta di una versione per tiratori scelti dell'M1903A1, munita di ottica Unertl da 10 ingrandimenti, realizzata per il corpo dei Marines.
*'''Springfield calibro .303''':Questo fucile, al quale non fu mai data una denominazione ufficiale, è una trasformazione dell'M1903 realizzata dalla Remington su richiesta della Gran Bretagna nel [[1941]].