Discussione:Silvio Berlusconi/Cronologia al 8 luglio 2006: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Modifiche e NPOV | |||
| Riga 606: :: Su questi suggerimenti personalmente mi ritrovo d'accordo poichè garantirebbero più imparzialità alla voce. Cercherò di reperire le informazioni richieste (se chi ha scritto le citazioni vuole dare una mano!...) ;). --{{Utente:Lucas/Firma}} 16:59, 20 mar 2006 (CET) == Modifiche e NPOV == A parte unire la mia voce alle mille al sonito sul fatto che questo articolo non è per nulla neutrale, e la cosa mi fa veramente ribrezzo, vorrei far notare che va aggiornata la parte sui dissapori con la tv pubblica. Infatti all'Annunziata è stato riconosciuto di aver violato la par condicio e cito le parole di Meocci a riguardo: «considerato l’andamento della puntata del 12 marzo 2006 della trasmissione "In mezz’ora" condotta da Lucia Annunziata si ravvisa che, per una concomitanza di fattori, non c’è stato l’adeguato rispetto della prescrizione secondo cui dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino a chiusura delle operazioni di voto, nel corso di qualunque trasmissione, è vietato a registi e conduttori manifestare anche in forma indiretta proprie preferenze politiche (legge 28 del 2000; art. 5 commi 2 e 3); nonché della prescrizione secondo cui - in periodo elettorale - i direttori responsabili dei programmi di approfondimento, i loro conduttori e registi curano che gli utenti non siano oggettivamente nella condizione di poter attribuire specifici orientamenti politici ai conduttori o alle testate (Regolamento della Commissione di vigilanza; art. 6 comma 2). Comunico che prenderò tutti i provvedimenti previsti dalla normativa in vigore a tutela della "par condicio", per garantire che nelle ulteriori puntate - di questa come di ogni altra trasmissione e nei notiziari televisivi e radiofonici - venga rispettata nel modo più rigoroso la legge 28/2000 ed i relativi regolamenti, e si proceda - ove necessario - al ristabilimento dell’equilibrio, anche a tutela dell’Azienda e del suo C.d.A» Questo mi sembra molto più rilevante rispetto al numero di minuti che è durata la trasmissione... Inoltre abbiamo capito che volete imporre il vostro personale giudizio su Berlusconi a chi ingenuamente consulta l'enciclopedia, ma scrivere "La dicotomia nei confronti di Berlusconi non si ha solamente in Italia, ma anche nell'opinione pubblica mondiale" e poi elencare tutti giudizi negativi mi sembra una contraddizione, ampliatela anche con i giudizi positivi o cancellatela. Ma basta guardare riferimenti e note, ma per favore, le mille balle blu... ma vi sembrano riferimenti da enciclopedia? A questo punto sull'articolo di Romano Prodi inseriamo un riferimento al PDF "Le bugie della sinistra" che sta sul sito di Forza Italia... MA CHE RAZZA DI NEUTRALITA' E'? | |||