Spirit (rover): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
[[Immagine:Spirit from MGS sol98.jpg|thumb|right|290px|Il percorso di Spirit]]
 
Risolti i problemi al computer di bordo, Spirit è stato diretto in esplorazione verso un cratere denominato [[Bonneville]] distante circa 300 metri. Durante il percorso sono state esaminate svariate rocce e analizzato il terreno. Gli spettrometri indicano una presenza quasi esclusiva di [[roccia]] di origine vulcanica. Immagini panoramiche ad alta risoluzione dal bordo del cratere hanno convinto gli scienziati a non effettuare ulteriori analisi vista la mancanza di rocce affioranti. Queste infatti sarebbero utili per comprendere se in passato nel [[Gusev (cratere su Marte)|cratere Gusev]] vi fu la presenza di acqua. Spirit giunto oltre il 100° [[sol (astronomia)|sol]], il giorno marziano, si è diretto verso le colline [[Columbia]] distanti circa 2 km. La missione che ufficialmente doveva terminare con il 90° sol è stata estesa fino a settembre [[2004]]; di seguito, anche grazie all'incredibile ciclo vitale dei rover (vedi sotto) la missione è stata prolungata a data da destinarsi (più probabilmente fino a quando essi continueranno a funzionare entro i parametri operativi).
 
Il percorso completo coperto nella prima fase della missione (90 [[sol (astronomia)|sol]]) da Spirit: