Dino Buzzati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lukius (discussione | contributi)
Sen2fi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
'''Dino Buzzati Traverso''' ([[16 ottobre]] [[1906]] [['''San Pellegrino]]''', [[Belluno]] - [[28 gennaio]] [[1972]]), scrittore e giornalista.
 
ILa suoimamma genitori erano entrambiera [[Venezia|venezianiveneziana]], il padre di antica famiglia bellunese, ma vivevano a [[Milano]], dove il giovane Dino frequenterà il ginnasio Parini e poi la facoltà di Giurisprudenza. È il secondo di quattro fratelli, ama molto la musica, il disegno e la montagna, che costituiranno elementi fondamentali del poliedrico talento dell'artista.
 
== Alcuni dei romanzi di Buzzati ==
 
*'''Barnabo delle montagne''' 1933
*''Il deserto dei Tartari''
*'''Il segreto del Bosco Vecchio''' 1935
*''La famosa invasione degli orsi in Sicilia''
*'''I sette messaggeri''' 1942
*''Il segreto del Bosco Vecchio''
*'''La famosa invasione degli orsi in Sicilia''' 1945
*''Barnabo delle montagne''
*'''Il deserto dei Tartari''' 1940
*''Un amore''
*'''Paura alla Scala''' 1949
*''Il grande ritratto''
*'''Il crollo della Baliverna''' 1954
*'''Sessanta racconti''' 1958
*'''Esperimento di magia''' 1958
*'''Il grande ritratto''' 1960
*'''Un amore''' 1963
*'''Il colombre''' 1966
*'''Le notti difficili''' 1971
*'''Il grande ritratto''' 1960
 
 
 
[[categoria:scrittori italiani|Buzzati, Dino]] [[categoria:giornalisti|Buzzati, Dino]] [[categoria:biografie|Buzzati, Dino]]