Il conte di Montecristo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 329:
Quando era ancora molto piccola il padre viene rovesciato dall'acerrimo nemico generale Kourchid, grazie al tradimento di Fernand Mondego. Ridotta in [[schiavismo|schiavitù]] assieme alla madre, dopo la morte di questa viene comprata dal Conte al mercato degli schiavi a [[Costantinopoli]]. Anche se lei è considerata una schiava, il Conte la tratta con il massimo rispetto. Questa donna [[greca]] è innamorata follemente del Conte, che però la considera troppo giovane per lui. Durante il [[processo]] di Fernand Mondego rivelerà la sua vera identità e porterà le prove per farlo condannare. Alla fine del romanzo Edmond capisce l'amore della donna per lui, e decide di partire con lei per farsi una nuova vita, possibilmente felice.
 
*'''Alì''' — Lo schiavo negromuto del [[Conte]] di [[isola di Montecristo|Montecristo]]:
 
{{quote|"(...) non ha stipendio, non è un domestico, è uno schiavo, è il mio cane; se non facesse il suo dovere, non lo caccerei, ma lo ammazzerei!". (...) <br>