Discussione:Sepp Kerschbaumer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
:::: Calmo Pigr8 con le accuse di associazione al terrorismo! Mai-Sachme ha ragione: Kerschbaumer era quello nel BAS che aveva dato l'ordine di non ferire mai persone; dopo il suo arresto Klotz e Amplatz, liberati dal controllo di Kerschbaumer, iniziavano la campagna di attenti a persone con armi e bombe: il primo morto era il Carabiniere Vittorio Tiralongo che vene fucilato il 3. Settembre 1964 a Molina e in contromossa Amplatz fu ucciso il 7. Settembre 1964 da un agente dei servizi segreti italiani a Saltusio. Dopo di questo evento Klotz e i suoi sostenitore nazisti dall'Austria (Klier, Burger, et. al) comincerò la campagna di ammazzare il più gran numero possibile di membri dei servizi d'ordine (in totale morirò 15 Carabinieri, Soldati e Finanzieri + 2 civili e 4 terroristi). --[[Utente:Noclador|Noclador]] ([[Discussioni utente:Noclador|msg]]) 19:02, 27 giu 2009 (CEST)
::Grazie per la tua risposta. Non ci sono dubbi che Kerschbaumer è il fondatore di un gruppo di carattere terrorista. Però il BAS nella sua storia si è cambiato molto. Infatti, sotto la guida di Kerschbaumer il BAS attaccava esclusivamente opere edilizie. Kerschbaumer rifiutava attentati contro esseri umani, e per questo venne condannato anche "solo" per 15 anni. Dopo l'arresto dei dirigenti principali del BAS nel 1961/62 una nuova generazione più estrema iniziava a organizzare attentati anche contro carabinieri etc, però questi attentati non centrano niente con Kerschbaumer, che a quel tempo era in carcere e morì nel 1964.
::Quindi la frase che Kerschbaumer era l'organizzatore di attentati che ''provocarono morti o feriti'' è sbagliata. --[[Utente:Mai-Sachme|Mai-Sachme]] ([[Discussioni utente:Mai-Sachme|msg]]) 19:04, 27 giu 2009 (CEST)
|