Open di Francia 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti errati
Riga 13:
In campo maschile sono stati rispettati i pronostici e il titolo é andato per il quarto anno consecutivo e senza perdere un set allo [[Spagna|spagnolo]] [[Rafael Nadal]] che ha sconfitto in finale, con un netto 6-1, 6-3, 6-0, il numero uno del mondo [[Roger Federer]] per la terza volta in tre anni.
Nadal eguaglia così due record detenuti dallo [[Svezia|svedese]] [[Björn Borg]] che era stato capace di aggiudicarsi il torneo per quattro edizioni consecutive (dal [[1978]] al [[1981]]) in una delle quali senza perdere un set (1980).
La sorpresa del torneo maschile éè il [[Francia|francese]] [[Gaël Monfils]], 63° della entry list, capace di arrivare fino in semifinale eliminando a sorpresa agli ottavi il [[Croazia|croato]] [[Ivan Ljubicic]] e ai quarti lo spagnolo [[David Ferrer]] prima di arrendersi in semifinale contro Federer e che grazie a questo risultato passerà dalla 59° alla 32° posizione del ranking.
 
In campo femminile il successo é andato, dopo la sconfitta in finale dell'anno precedente per mano di [[Justine Henin]], alla [[Serbia|serba]] seconda testa di serie [[Ana Ivanovic]] che conquista il primo slam in carriera e raggiunge il primo posto del ranking sconfiggendo in finale la [[Russia|russa]] [[Dinara Safina]] (tds 13) con il punteggio di 6-3, 6-3,