Noicattaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 190:
 
*'''[[Nicola Pende]]''', nato a Noicattaro il 21 aprile 1880, morto a Roma l’8 giugno 1970. Medico endocrinologo, con i suoi studi ha posto le basi della moderna endocrinologia.
Onorificenze: Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 15 agosto 1913, Cavaliere ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 28 ottobre 1921, Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 13 novembre 1924, Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 12 novembre 1925, Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 15 novembre 1936, Cavaliere dell'[[Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]] 30 maggio 1935, Commendatore dell'[[Ordine della Stella di Romania]],Cavaliere di prima classe al merito culturale di Romania <ACS>, Cavaliere dell'Ordine di Alfonso XII.
Onorificenze: Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 15 agosto 1913
Cavaliere ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 28 ottobre 1921
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 13 novembre 1924
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 12 novembre 1925
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 15 novembre 1936
Cavaliere dell'[[Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]] 30 maggio 1935
Commendatore dell'Ordine della Stella di Romania
Cavaliere di prima classe al merito culturale di Romania <ACS>
Cavaliere dell'Ordine di Alfonso XII
[[Immagine:Rito_Selvaggi.jpg|thumb|right|Il M° Rito Selvaggi]]
*'''[[Rito Selvaggi]]''', nato a Noicattaro il 22 maggio 1898, morto a [[Zoagli]] il 19 maggio 1972. Compositore, direttore d'orchestra e musicista italiano.