Karl Gordon Henize: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
m Bot: accenti errati |
||
Riga 64:
Dal [[1974]] al [[1978]] il dott. Henize presiedette il NASA Facility Definition Team incaricato dello sviluppo dello STARLAB, cioè un telescopio a raggi ultravioletti del diametro di un [[metro]] da usare per lo [[Spacelab]]. Dal 1978 al [[1980]] presiedette il gruppo di lavoro della [[NASA]] per lo sviluppo di un telescopio a grandangolo, sempre da usare per lo Spacelab (Spacelab Wide-Angle Telescope). Dal [[1979]] in poi fu presidente dell’''International Astronomical Union Working Group'' (un gruppo di lavoro per la collaborazione tra singoli astronomi) per la ditta privata ''Space Schmidt Surveys'' e continuò ad essere uno dei più assidui sostenitori del progetto di usare un telescopio del diametro di un metro prodotto per l’appunto dalla ditta Schmidt, affinché si potesse registrare e misurare a grandangolo e dal più profondo dello spazio l’esistenza di radiazione ultravioletta.
==Esperienze alla NASA==
|