Canale SOFAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
[[Immagine:SOFAR.png|thumb|200px|La velocità del suono in funzione della profondità in una posizione a nord delle Hawaii nell'[[Oceano Pacifico]], tratta dal ''[[:en:World Ocean Atlas|World Ocean Atlas]]'' 2005. L'asse del canale SOFAR è ad una profondità di ca. 750 m.]]
Il canale SOFAR è imperniato sulla profondità dove l'effetto cumulativo della [[temperatura]] e della [[pressione idrostatica]] (e, in minor misura, della [[salinità]]) si combinano per creare la regione di minima velocità del suono nella [[Dominio pelagico|colonna d'acqua]]. La pressione nell'oceano aumenta linearmente con la profondità, ma la temperatura è più variabile, calando generalmente rapidamente nel [[termoclino]] principale dalla superficie a circa mille metri di profondità, rimanendo poi quasi immutata da là al fondale oceanico nel [[mare profondo]]. Vicino alla superficie, la temperatura in rapido calo determina una diminuzione della velocità del suono, ovvero un gradiente negativo della velocità del suono. Con l'aumento della profondità, la pressione crescente determina un aumento della velocità del suono, ovvero un gradiente positivo della velocità del suono. La profondità dove la velocità del suono è al minimo è chiamata asse del canale sonoro.
<!-- The SOFAR channel is centered on the depth where the cumulative effect of [[temperature]] and [[water pressure]] (and, to a smaller extent, [[salinity]]) combine to create the region of minimum sound speed in the [[Pelagic zone|water column]]. Pressure in the ocean increases linearly with depth, but temperature is more variable, generally falling rapidly in the main [[thermocline]] from the surface to around a thousand meters deep, then remaining almost unchanged from there to the ocean floor in the [[deep sea]]. Near the surface, the rapidly falling temperature causes a decrease in sound speed, or a negative [[sound speed gradient]]. With increasing depth, the increasing pressure causes an increase in sound speed, or a positive sound speed gradient. The depth where the sound speed is at a minimum is called the sound channel axis.
 
NearVicino alle [[Bermuda]], thel'asse sounddel channelcanale axissonoro occurssi atpresenta aad depthuna ofprofondità aroundintorno 1000ai meters1.000 Inmetri. temperateNelle watersacque temperate, thel'asse axisè ispiù shallowerbasso, anded atalle highalte latitudeslatitudini (abovecirca aboutal di sopra di 60°N oro belowal di sotto di 60°S) it reachesraggiunge thela surfacesupeficie.
 
Il suono si propaga nel canale per [[rifrazione]], il che fa viaggiare il suono stesso vicino alla profondità con la velocità minore. Se un'onda sonora si propaga lontano da questo canale orizzontale, la parte dell'onda più distante dall'asse del canale viaggia più velocemente, cosicché l'onda ritorna verso l'asse del canale. Come rislutato, le onde sonore tracciano un percorso che oscilla da un capo all'altro dell'asse del canale SOFAR. Questo rpincipio è simile alla trasmissione a lunga distanza della luce in una [[fibra ottica]].
Sound propagates in the channel by [[refraction]] of sound, which makes sound travel near the depth of slowest speed. If a sound wave propagates away from this horizontal channel, the part of the wave furthest from the channel axis travels faster, so the wave turns back toward the channel axis. As a result, the sound waves trace a path that oscillates across the SOFAR channel axis. This principle is similar to long distance transmission of light in an [[optical fiber]].
 
<!-- Mysterious low-frequency [[sound]]s, attributed to [[Humpback Whale|humpback whales]] and other baleen whales, are a common occurrence in the channel. Scientists believe humpback whales may [[diving|dive]] down to this channel and "sing" to communicate with other humpback whales many kilometers away.{{Fact|date=August 2007}}
 
During [[World War II]], Dr. [[Maurice Ewing]] suggested that dropping into the ocean a small metal sphere (called a [[Sofar bomb]]) specifically designed to implode at the SOFAR channel, could be used as a secret distress signal by downed pilots.<ref>