Canale SOFAR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Il suono si propaga nel canale per [[rifrazione]], il che fa viaggiare il suono stesso vicino alla profondità con la velocità minore. Se un'onda sonora si propaga lontano da questo canale orizzontale, la parte dell'onda più distante dall'asse del canale viaggia più velocemente, cosicché l'onda ritorna verso l'asse del canale. Come rislutato, le onde sonore tracciano un percorso che oscilla da un capo all'altro dell'asse del canale SOFAR. Questo rpincipio è simile alla trasmissione a lunga distanza della luce in una [[fibra ottica]].
Misteriosi [[Suono|suoni]] a bassa frequenza, attribuiti alle [[Megattera|megattere]] e ad altre balene, sono un evento comune nel canale. Gli scienziati credono che le megattere possano immegersi fino a questo canale e "cantare" per comunciare con altre megattere a molti chilometri di distanza.{{Fact|date=August 2007}}
{{
|
| url = http://muller.lbl.gov/teaching/Physics10/old%20physics%2010/pages/SoundChannel.html
|
|
[[Immagine:Rays test.gif|thumb|600px|center|Gli impulsi acustici viaggiano a grandi distanze nell'oceano perché sono intrappolati in una "[[guida d'onda]]" acustica. Ciò significa che quando gli impulsi acustici si avvicinano alla superficie sono rimandati verso il fondo, e quando si avvicinano al fondo dell'oceano sono rimandati verso la superficie. L'oceano conduce il suo in maniera molto eficiente, particolarmente alle basse frequenze, cioè a meno di alcune centinaia di Herz.]]
<!-- ==Termini correlati==
Terminology related to The SOFAR or deep sound channel from the United States' ''Navy Supplement to the DOD Dictionary of Military and Associated Terms'':<ref name=NTRP 1-02/>
;bottom limited: A situation that exists when the ocean bottom occurs at a depth less than the critical depth. Convergence zone propagation is prevented from occurring. Deep sound channel propagation is restricted to a deep source.
|