Locomotiva FS E.656: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
Il [[4 giugno]] [[2000]] presso [[Solignano]] un cargo da 813 tonnellate trainato da una E.633 travolge frontalmente un merci scarico (538 t) trainato da una E.656. I due macchinisti del Caimano, Paolo Nigiotti e Piero Romiti rimangono uccisi. Anche i due macchinisti della E.633 muoiono nell'urto. Un [[Macchinista ferroviario|macchinista]] in trasferimento ospite sulla E.633 muore, e un secondo rimane ferito. L'incidente gettò ombre sulla pratica dell'uso intensivo di straordinari per i macchinisti.
Il 29 giugno 2009 una locomotiva E655, la E.655.175 è stata coinvolta in un incidente all' entrata della stazione di Viareggio.Il treno merci trasportava dei vagoni merci di gas un cedimento di un carrello del vagone ha fatto deragliare quattro vagoni e ne sono esplosi due, le fiamme sono divampate nel quartiere Italia e provocando 15 morti e 36 feriti, le cause del deragliamento sono ancora da accertare.I macchinisti si sono salvati scappando dal locomtore appena prima dell esplosione.
==Voci correlate==
| |||