Yves Rossy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ugoviv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m precisaz.
Riga 19:
}}
 
È la prima persona che abbia mai costruito con successo un'ala rigida collegata alla schiena (''wingpack'') a [[motore a reazione]] in grado di compiere voli su distanze significative.
Nel 2004 la ditta ''ACT Composites'' di [[Ginevra]] mise a punto il primo prototipo di ala, ma il primo vero volo fu compiuto a [[Bex]] nel novembre 2006 e durò 5 minuti e 40 secondi<ref>{{en}}[http://www.act-composites.com/Fusion_cp_eng.htm Media Impact]</ref>.
 
I primi dispositivi a reazione collegati alla schiena in grado di far volare un uomo (i cosiddetti [[jet pack]]) risalgono alla Seconda[[seconda Guerraguerra Mondialemondiale]]. In questo caso, essendo tuttavia utilizzata un'ala, parliamo di ''jet-wingpack''.
 
Nel settembre 2008 iniziarono i preparativi per transvolare il [[Canale della Manica]], più volte rimandata a causa del cattivo tempo. Il [[26 settembre]] 2008, alle 13:50 circa, Rossy completò con successo il volo da [[Calais]] a [[Dover]], impiegando meno di dieci minuti<ref>{{en}}[http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/news/article1741520.ece Buzz Flight-here!], "The Sun", 30 settembre 2008.</ref>.