Sicurezza automobilistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
==Burocrazia==
Le conclusioni di tutti questi studi sono state man mano recepite anche dagli organi legislativi che hanno introdotto l'obbligatorietà dei sistemi di sicurezza più importanti. In [[Italia]], da parecchi anni, è obbligatorio sia il montaggio che l'uso delle [[cinture di sicurezza]] mentre l'ultimo dispositivo ad essere considerato inderogabile è stato l'[[Antilock_Braking_System|ABS]].
 
**''Seggiolini'' Oltre alla sicurezza degli occupanti adulti di un veicolo, particolare importanza hanno anche i congegni utilizzabili per la ritenuta dei bambini, come i seggiolini in abbinamento alle cinture di sicurezza o ancor meglio gli appositi seggiolini ancorati direttamente all'auto attraverso dei punti specifici di fissaggio, definiti internazionalmente dalle norme dell'[[ISOFIX]].
 
==Tipi di dispositivi==
Riga 19 ⟶ 21:
**''Cinture di sicurezza'' strumento che permette d'evitare l'eiezione del corpo fuori dall'abitacolo o l'urto con il volante e altre parti della vettura
**''[[Air bag]]'' sistema che coadiuva il compito delle cinture di sicurezza
**''Seggiolini'' congegni utilizzabili per la ritenuta dei bambini, dove i normali dispositivi peradulti oltre ad essere inefficaci possono essere deleteri
**''Seggiolini'' Oltre alla sicurezza degli occupanti adulti di un veicolo, particolare importanza hanno anche i congegni utilizzabili per la ritenuta dei bambini, come i seggiolini in abbinamento alle cinture di sicurezza o ancor meglio gli appositi seggiolini ancorati direttamente all'auto attraverso dei punti specifici di fissaggio, definiti internazionalmente dalle norme dell'[[ISOFIX]].
 
==Influenza alla guida==