Cosenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cultura |
|||
Riga 524:
L'''Accademia Cosentina'' ha lo scopo di diffondere con ogni mezzo e verso ogni direzione, la cultura; valorizzare artisti e scienziati; difendere i grandi valori umani, artistici, scientifici, culturali della società nazionale; essere presente nei dibattiti culturali della città; incoraggiare i giovani sulla via dello sviluppo e della riforma culturale. L'Accademia organizza, una o due volte al mese, conferenze, dibattiti e tavole rotonde.
Quest'antica accademia viene fondata a Cosenza nel [[1511]] da [[Aulo Giano Parrasio]], da cui prende il primo nome: Accademia Parrasiana, e viene dedicata agli studi filosofici e letterari. Dopo la morte di Parrasio ([[1534]]), [[Bernardino Telesio]] riorganizza l'accademia che viene
[[Immagine:CASA DELLE CULTURE COSENZA.JPG|thumb|right||Casa delle Culture]]
|