Calabria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 141:
 
==== Periodo angioino e aragonese ====
È di questo perdiodoperiodo la diffusione del sistema feudale. Nel [[1443]] [[Alfonso il Magnanimo|Alfonso il Magnanimo d'Aragona]] conquistando i territori degli [[Angioini]] assegnò il territorio di Reggio a Catanzaro, poiché Reggio aveva appoggiato il suo avversario [[Renato d'Angiò]]. Ma una ventina di anni dopo nel [[1465]] [[Ferdinando I di Aragona]] (Ferrante) riassegnò il titolo di capoluogo a Reggio.
 
Nel [[XVI secolo]] in Calabria fu confermata la divisione nelle due province di ''Calabria Citeriore'' (o Citra) e ''Calabria Ulteriore'' (o ''Ultra'') governate inizialmente da un solo magistrato, poi dal [[1582]] le due province furono amministrate da due distinti governatori: