Calabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 252:
== Toponimo ==
Il nome ''"Calabria"'' designava in origine la regione [[Salento|salentina]], ma quando le due penisole dell'
la parola Calabria deriverebbe quindi dal greco ''"Kalon-brion"'', ovvero ''"Faccio sorgere il bene"'', per la fertilità del territorio, e può considerarsi un sinonimo del nome ''"Ausonia"'' che designava la Calabria meridionale al tempo delle genti italiche, e che deriva dal verbo ''"auxo-abbondo"''. Infatti ancora oggi tutta la zona costiera (sempre contesa nella storia), è ricca di vasti oliveti, agrumeti e frutteti con produzioni tipiche, quali il [[bergamotto]] ed il [[Citrus medica|cedro]], e sempre abbondante è stata la produzione di ortaggi e di frutta, che oggi vengono abbondantemente esportati.
|