Giorgio Codino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Città |
fix link |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Non sono noti dati biografici sulla vita di Giorgio Codino. La qualifica con cui è spesso identificato, «[[Curopalate]]», indica che si trattava di un alto dignitario bizantino. Si ritiene sia morto attorno al [[1453]], anno della caduta di [[Bisanzio]] ad opera dei [[Turchi]]<ref>[[Lambecius|Lambecii]], ''De Georgii Codini Vita et Scriptis, Op. Cit''.</ref>. È accreditato di tre lavori in [[lingua greca]] molto importanti per la storia delle istituzioni e del costume del suo tempo a Bisanzio; la loro attribuzione tuttavia soltanto un problema di convenzione, in quanto i manoscritti con due di questi lavori non sono firmati<ref name = "Britannica">"George (Georgios Kodinos) Codinus", In: ''[[Encyclopaedia Britannica]]'', 1911, Vol. 6, p. 636</ref>.
==Opere==
|