Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sull'origine dell'universo secondo Occam: Aggiunto codice <tt> e </tt> alle citazioni wikipedia nel messaggio a Gierre.
m Sull'origine dell'universo secondo Occam: Cambiato "(...) ''non postula enti inutili'' (...)" da neretto in corsivo. (piccolo errore mio).
Riga 457:
::#da un lato si può ipotizzare un universo eterno, o generato da sé o per motivi sconosciuti;
::#dall'altro, '''un universo generato da una divinità''', la quale a sua volta è eterna, o generata da sé o per motivi sconosciuti.<br>
::In questo senso, la prima versione '''non postula enti inutili''' (la divinità), ed è quindi preferibile.
::(...)
</tt><br>
Riga 464:
::Ma cortesemente torniamo all'articolo in questione: la correttezza cui faccio riferimento è il fatto che la lista di "due teorie" è seguita dall'affermazione:
<br>
:::<tt> "(...) In questo senso, la prima versione '''non postula enti inutili''' (la divinità), ed è quindi preferibile. (...)".</tt><br>
::A mio avviso sembra si riferisca alla prima ipotesi delle due appena snocciolate e cioè quella che non fa riferimento ad una "generazione divina".<br>
::Il mio senso di "correttezza" si riferisce al fatto che forse avrebbe dovuto essere citata la seconda ipotesi e non la prima, no?<br>