Locomotiva FS E.656: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo riferimenti per l'incidente di Viareggio ed immagine della locomotiva investita dall'esplosione |
|||
Riga 91:
Il [[2 agosto]] [[1997]] presso Roma Casilina si spezza il gancio di trazione della E.656.403 assegnata al [[Reggio Calabria]]-[[Torino]], espresso 816 con servizio notte, facendo deragliare una carrozza e lanciandola contro un merci fermo nel binario parallelo. L'incidente causa 4 feriti gravi e numerosi contusi. L'incidente fu causato dall'alta velocità: i macchinisti imboccarono gli [[scambio ferroviario|scambi]] a 90 km/h, il triplo della velocità concessa.
Il ribaltamento di altre 3 carrozze interruppe per due giorni le comunicazioni ferroviarie tra nord e sud [[Italia]]: durante le operazioni di recupero, un cedimento del terreno (o un posizionamento sbagliato) fece ribaltare la pesante gru EDK1000 da 125 tonnellate. Il traffico venne deviato sulla linea Adriatica, ma al prezzo di grandi ritardi e molti treni soppressi.
[[File:2009 Viareggio train accident surrounding damages 06.jpg|thumb|right|250px|La locomotiva E.655.175 la mattina dopo l'[[incidente ferroviario di Viareggio]], che ha coinvolto un treno merci composto da 14 carri carichi di GPL, esploso durante l'attraversamento della stazione della [[Viareggio|città]].]]
Il [[4 giugno]] [[2000]] presso [[Solignano]] un cargo da 813 tonnellate trainato da una E.633 travolge frontalmente un merci scarico (538 t) trainato da una E.656. I due macchinisti del Caimano, Paolo Nigiotti e Piero Romiti rimangono uccisi. Anche i due macchinisti della E.633 muoiono nell'urto. Un [[Macchinista ferroviario|macchinista]] in trasferimento ospite sulla E.633 muore, e un secondo rimane ferito. L'incidente gettò ombre sulla pratica dell'uso intensivo di straordinari per i macchinisti.
Il [[29 giugno]] [[2009]] la E.655.175 è stata coinvolta in un incidente ferroviario [[Incidente ferroviario di Viareggio|all'interno della stazione di Viareggio]]. Il treno merci trasportava
==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Locomotiva FS E.646]]
*[[Lista dei rotabili italiani]]
Riga 107 ⟶ 112:
Immagine:E656VeneziaSL.jpg|E656 in sosta presso la stazione di [[Stazione di Venezia Santa Lucia|Venezia Santa Lucia]]
</gallery>
==Collegamenti esterni==
Riga 125 ⟶ 129:
[[es:Serie E.656 de FS]]
[[hu:FS E656]]
| |||