HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
Payu (discussione | contributi)
Riga 118:
[[File:Canberra Bomber B-108.jpeg|thumb|right|Il Canberra con matricola B-108, ultimo mezzo aereo argentino ad essere abbattuto durante la guerra.]]
Nel corso della guerra la ''Cardiff'' sparò nove missili Sea Dart e un [[Mk 46 (siluro)|siluro Mk 46]]<ref name="Report of Proceedings"/>. Ritornò nel Regno Unito il [[28 luglio]] [[1982]], dopo aver lasciato le Falkland tre settimane prima con la [[HMS Exeter (D89)|''Exeter'']] e la [[HMS Yarmouth (F101)|''Yarmouth'']]<ref name="Deployment Diary"/>.
Il capitano Michael Harris, consegnò il comando della nave il [[24 agosto]] [[1982]] dopo un periodo di 1 anno<ref name="Report of Proceedings"/>. Dopo la guerra tutte le Type 42 furono equipaggiate con un cannone Oerlikon 30 mm, per proteggere meglio le navi dagli attacchi aerei, questo sistema venne in seguito sostituito dal cannone pluricanna [[Close-In Weapon System]]<ref>{{cite web|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/europe/type42.htm|title=Type 42|publisher=[[GlobalSecurity.org]]|accessdate=2008-04-05}}</ref> These were later replaced by the [[Phalanx CIWS|Phalanx]] [[close-in weapon system]].<ref name="HazeGray"/>, la cui elevata cadenza di tiro ed il radar di puntamento forniscono la capacità di impegnare bersagli come missili a volo radente, o ''sea-skimming'', e che sono attualmente utilizzati con varie combinazioni di arma e radar da varie marine del mondo.
 
===La prima guerra del golfo===