Siena Calcio Femminile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
Dopo qualche anno d’assestamento, la Senese raggiunge la [[serie C (calcio femminile)|Serie C]], la massima serie a livello regionale: dopo un terzo posto nel 2004-2005, nel 2005-2006, dopo 15 anni esatti, le neroverdi vincono il proprio girone e riconquistano quella [[serie B (calcio femminile)|serie B]] mai disputata. Stavolta, grazie all’aiuto del Monte Dei Paschi, l’iscrizione arriva, e la società decide di ridare alla squadra la vecchia denominazione di 'Associazione Sportiva Dilettantistica Siena Calcio Femminile'. Il primo campionato nazionale della storia del Siena non è dei migliori, e tra cambi d’allenatore e partite sfortunate le neroverdi chiudono al decimo posto, che significherebbe retrocessione. Tuttavia, in estate arriva il ripescaggio, e la società si prepara a disputare la seconda stagione consecutiva fra i cadetti.
Anche la seconda stagione è alquanto travagliata, a causa di un inizio schock: ma, dopo essere stata a lungo fanalino di coda, la squadra disputa un gran finale di campionato e si salva con due giornate di anticipo.
Per questo motivo, alla presentazione della squadra 2008\2009, il presidente Giacomo Rossi dichiara "Il nostro obiettivo è una salvezza un po' più tranquilla". Invece le ragazze, allenate da Roberto Volpi, stupiscono tutti: pur orfane di Berti e di capitan [[Valentina Fambrini|Fambrini]] in viaggio in Spagna (per lei solo 4 partite, ma 3 gol!), vincono addirittura il campionato, e con tre giornate d'anticipo ottengono la promozione in [[serie A2 (calcio femminile)|serie A2]]; dopo una prima parte di campionato fra le squadre di testa, il sogno si concretizza con un dominio assoluto nel girone di ritorno: le statistiche dicono miglior attacco (52 gol), seconda miglior difesa (23 gol) e sette punti di vantaggio sulla seconda.
Adesso, la società si sta organizzando per cercare di mettersi in regola per l'iscrizione a un campionato dove i fondi societari non sono più sufficienti, e per rinforzare la squadra dopo gli addii di alcune calciatrici. Con la rosa attuale, infatti, sarebbe difficile affrontare un campionato di tale livello.