Monaldo Leopardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
|||
Riga 61:
Su richiesta dell'ultimo amico di Leopardi, [[Antonio Ranieri]], pochi giorni dopo la morte di Giacomo Monaldo gli spedì un ''Memoriale'' con cenni biografici sul figlio, con aneddoti e curiosità, in cui si avverte il dolore per la rottura fra i due e l'incapacità del padre di capire la direzione intrapresa dal figlio; il Memoriale si interrompe all'anno 1832: "Tutto ciò che riguarda il tratto successivo è più noto a Lei che a me", scrive infatti.
Nonostante ciò, Monaldo piangerà con dolore la perdita di Giacomo, al punto che quando redigerà il proprio [[testamento]] nel [[1839]], alla settima volontà scrisse:
{{quote|Voglio che ogni anno in perpetuo si facciano celebrare dieci messe nel giorno anniversario della mia morte, altre dieci il giorno 14 giugno in cui morì il mio diletto figlio Giacomo...}}
== Note ==
|