London Calling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
La copertina del vinile di ''London Calling'', poi ripresa dalle successive edizioni su CD, è celebre per la fotografia di Paul Simonon che spacca il basso sul palco e per la grafica che riprende il [[Elvis Presley (album)|primo album]] di [[Elvis Presley]]. L'immagine volle essere un omaggio a Presley, primo cantante di [[rock and roll]] bianco, con cui si vollero comparare per la temerarietà nelle scelte musicali e per indicare il loro riavvicinamento alle radici del rock.<ref>{{en}} Barry Miles, Grant Scott e Johnny Morgan. ''The Greatest Album Covers of All Time''. Collins & Brown, 2005 ISBN 9781843403012. p. 32.</ref>
La foto di Simonon è spontanea, fu scattata da [[Pennie Smith]], fotografa al seguito dei Clash, durante il concerto al ''Palladium'' di [[New York]], il [[21 settembre]] [[1979]].<ref>{{en}} Johnny Green e Garry Barker. ''A Riot of Our Own: Night and Day with The Clash''. Londra, Orio, 2003. ISBN 0752858432. pp. 195-196.</ref>
== Tracce ==
|