Songs from the West Coast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
''Songs from the West Coast'' ebbe inoltre un buon successo presso il grande pubblico, raggiungendo la #2 in patria e la #15 negli [[Stati Uniti]]<ref>http://www.eltonjohnitaly.com/songsfrom.html</ref> (in [[Italia]] si posizionò al terzo posto in classifica<ref>http://www.eltonjohnitaly.com/hitparade-it.html</ref>). Vennero rilasciati tre singoli: ''[[I Want Love]]'' (nominata al [[Grammy]]), ''[[This Train Don't Stop There Anymore]]'' e ''[[Original Sin (Elton John)|Original Sin]]''.
Famosa risulta inoltre essere la copertina dell'album, apribile, che ritrae un Elton spaesato in un ristorante della costa occidentale degli Stati Uniti (il titolo del CD significa infatti ''Canzoni (Provenienti) Dalla Costa Occidentale''), il famoso ''Rae's Restaurant'' di [[Los Angeles]] (dove era stato peraltro girato il film ''[[Una vita al massimo]]''; nel 2005, inoltre, anche una scena di ''[[Lords of Dogtown]]'' si svolgerà nel locale). Nella cover, é possibile notare [[David Furnish]] (compagno e futuro marito della rockstar
Nel 2002 é stata pubblicata un'edizione speciale di ''Songs from the West Coast'', contenente un CD bonus.
| |||