Joe Shuster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto dall'en.wiki:Joe Shuster con qlc aggiunta |
fix minor, categoria vincitori Eisner Award |
||
Riga 1:
'''Joseph "Joe" Shuster''' ([[Toronto]], [[Ontario]], [[19
Figlio di immigrati ebrei, suo padre, Julius, emigrato da [[Rotterdam]], e sua madre, Ida, di [[Kiev]], riuscivano a malapena a mantenere la famiglia. Già da ragazzino infatti, Joe Shuster lavorò per il ''
Era il cugino di uno del più famosi comici canadesi, [[Frank Shuster]]. All'età di dieci anni, La famiglia di Joe Shuster si trasferì a [[Cleveland]], nell'[[Ohio]], dove, dall'età di diciotto anni, lui e il suo amico [[Jerry Siegel|Jerome Siegel]] iniziarono a pubblicare una rivista (dalla breve vita) di ''science-fiction''. Shuster disegnava, mentre Siegel scriveva i testi. Diedero così vita ad un super-personaggio che pochi anni dopo sarebbe stato riutilizzato per delle [[Striscia a fumetti|comic strip]]. Trovato lavoro alla [[DC Comics|DC-National]], la coppia produsse svariate storie a fumetti, (''Henri Duval'', ''Spy'', ''Radio Squad'', ''Slam Bradley'', ''Federal Men'' e ''Dr. Occult''), inclusa la storia principale del primo numero di ''[[Action Comics]]'', nel [[1938]]. Il personaggio caratteristico di quel numero, Superman, fu un enorme successo che portò a quella che è stata definita
Quando Superman
Joe Shuster divenne rapidamente famoso per essere il co-creatore di uno dei personaggi di finzione più conosciuti del ventesimo secolo. All'epoca, nel bel mezzo della [[grande depressione]], riuscì comunque a vivere in maniera agiata lavorando sulle storie di Superman. In ogni caso, il [[copyright]] del loro personaggio apparteneva ai loro datori di lavoro, e quando la compagnia si rifiutò di ricompensarli in maniera adeguata, la coppia la citò in giudizio. Nel [[1948]], la corte suprema dello stato di New York obbligò la DC comics a pagare 60.000$ a testa, una cifra importante per quei tempi, ma comunque molto poco in confronto ai profitti multi-milionari dell'azienda. Dopo l'amara lite giudiziaria, Joe Shuster abbandonò il mondo dei fumetti e lasciò le sue creazioni alla DC
Nel [[1975]], Siegel lanciò una campagna pubblicitaria, alla quale partecipò anche Shuster, ormai quasi cieco, protestando per il modo in cui furono trattati dalla DC
Joe Shuster è morto il 19
==Premi e riconoscimenti==
Ha vinto il ''[[Eisner Award|Will Eisner Comic Industry Award]]'' nel 1992 per la categoria Hall of Fame.
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.supermanartists.comics.org/superart/JOE_SHUSTER.htm
{{fumetti}}▼
[[Categoria:Autori di fumetti|Shuster, Joe]]
[[Categoria:Biografie|Shuster, Joe]]
[[Categoria:Vincitori degli Eisner Award|Shuster, Joe]]
▲{{fumetti}}
[[en:Joe Shuster]]
|