Discussioni progetto:Anime e manga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ancora sulla nomenclatura... !!!
Riga 165:
:correggimi se sbaglio l'interpretazione: se un titolo è completamente in inglese segue le normali convenzioni della lingua inglese, e noi dobbiamo rispettarla; se ci sono parole inglesi in un titolo italiano si seguono le regole dell'italiano. E' corretta la mia interpretazione del tuo pensiero? (tra l'altro è esattamente quello che penso anch'io.. e la prima parte è quanto dice il manuale di stile e noi non possiamo sindacare più di tanto).
:riguardo le virgolette: se fanno parte del titolo vanno quelle usate in originale, anche se sono strane. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:11, 8 lug 2009 (CEST)
:: Ti dirò la verità... se si parlasse solamente dell'inglese sarei d'accordo con te, ma malauguratamente mi è venuto in mente l'esempio in francese ed è lì che la teoria è saltata. Ovvero, ormai per noi è "naturale" che un titolo in inglese vada scritto "all'inglese", ma un titolo in francese andrebbe quindi scritto "alla francese", cioè con le virgole e i punti staccati dalla parola precedente? Cioè, se si stabilisce una regola (i titoli "in lingua" vanno scritti con le regole della lingua) allora dovrebbe valere per tutte le lingue. In pratica: mi piacerebbe che la regola fosse quella di Superchilum, ma ho il sospetto che la regola giusta sia "su it.Wiki si usano le regole dell'italiano, a prescindere dalla lingua". Come ho detto era solamente una riflessione... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:52, 8 lug 2009 (CEST)
 
== Posso unirmi? ==
Ritorna alla pagina "Anime e manga".