Cass Elliot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
Riga 41:
Ellen Cohen è nata a [[Baltimora]], [[Maryland]], successivamente si trasferì ad [[Alexandria]], [[Virginia]] (un suburbio di [[Washington, DC]]). Figlia di un commerciante di generi alimentari, adottò il nome di "Cass" mentre frequentava le scuole superiori – probabilmente, secondo quanto racconta [[Denny Doherty]], ispirandosi al nome dell'attrice [[Peggy Cass]] – in ogni caso esso era 'Cass,' e non 'Cassandra.' Più tardi assunse anche il soprannome di ''Elliot'' in memoria di un amico morto.
 
Iniziò la sua carriera artistica come attrice nella commedia ''[[The Boy Friend]]'' mentre frequentava ancora le superiori. Dopo aver abbandonato il [''[[George Washington Middle School (Virginia)|George Washington High School]]'' poco prima di diplomarsi, si trasferì a [[New York City]], dove fece una piccola apparizione in ''[[The Music Man]]'' ma perse la parte nel successivo ruolo di ''Miss Marmelstein'' in ''[[I Can Get It for You Wholesale]]'' che venne dato ad una giovane [[Barbra Streisand]] nel [[1962]].
 
Mentre si guadagnava da vivere nei locali notturni di [[Greenwich Village]], la Elliot iniziò ad esibirsi come cantante, ma non ebbe mai intenzione di intraprendere la carriera professionista fino a quando non fece ritorno a Washington, per proseguire gli studi alla [[American University]]. Mentre la musica folk americana era ancora agli albori, la Elliot conobbe il suonatore di [[banjo]] e cantante [[Tim Rose]] ed il cantante [[John Brown]], con i quali iniziò ad esibirsi dando vita al gruppo dei ''The Triumvirate''. Nel [[1963]], [[James Hendricks]] prese il posto di Brown ed il gruppo venne ribattezzato ''The Big Three''. La prima incisione discografica della Elliot, dal titolo ''Winkin', Blinkin' and Nod,'' fu proprio con i ''The Big Three'', per conto della casa discografica [[FM Records]] nel [[1963]].