Discussione:Exergia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
C'è un grave errore concettuale nella proposizione secondo la quale la trasformazione di calore in lavoro non puo' avere rendimento unitario: il rendimento NON puo' essere unitario INDIPENDENTEMENTE dall'esistenza di irreversibilità quali attriti eccetera; anche nel caso ideale non sarebbe mai superiore a quella del ciclo di Carnot tra le stesse temperature!
 
--[[Utente:Nicolagiulietti|Nicolagiulietti]] ([[Discussioni utente:Nicolagiulietti|msg]]) 18:08, 8 lug 2009 (CEST)
la voce conteneva, prima delle mie modifiche, ripetizioni e numerose piccole incorettezze. Ho pertanto modificato sostanzialmente la voce rifacendomi anche alla voce inglese corrispondente, oltrechè alle conoscenze e al materiale di cui dispongo essendo ingegnere energetico.
Qualora si volese aggiungere ulteriore materiale sarebbe auspicabile una divisione in più paragrafri del testo, per esporre il concetto di exergia nei diversi ambiti; ad esempio sarebbe auspicabile l'inserimento di un paragrafo sul significato chimico dell'exergia.
Grazie ed arrivederci.
Ritorna alla pagina "Exergia".