Porsche 997: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
==GT2==
 
Nel novembre del 2007 è uscita la ''GT2'', versione di punta della gamma 997, equipaggiata con una versione rivisitata del propulsore della Turbo: le principali modifiche riguardano i turbocompressori, di maggiori dimensioni e capaci di una pressione di esercizio maggiore (1,4 bar), l'impianto di aspirazione e quello di scarico. Il 3,6 litri della GT2 risulta dunque capace di 530 CV erogati a 6500 giri e di una coppia di 680 Nm disponibile tra i 2200 e i 4500 giri. La vettura presenta un assetto ribassato rispetto alla Turbo, con impianto frenante carbo-ceramico, controlli elettronici [[controllo elettronico della stabilità|della dinamica]] e [[Sospensioni attive|delle sospensioni]] disponibili di serie; inoltre, per ridurre pesi, attriti e per massimizzare la vocazione sportiva della GT2, si è rinunciato alla trazione integrale per optare alla classica trazione posteriore, e la trasmissione è disponibile esclusivamente in configurazione manuale a 6 rapporti ad innesti ravvicinati. Le prestazioni sviluppate dalla 997 GT2 sono superiori a qualunque altra 911 mai prodotta: 329 km/h di punta massima; passaggio da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, 0-160 km/h in 7,4 secondi, 0-200 km/h in 11,2 secondi.
 
==Elaborazioni speciali==