Gain scheduling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
== Vantaggi ==
Le soluzioni in ''gain scheduling'' permettono l'utilizzo delle tecniche di controllo lineare anche per sistemi non lineari e ciò ha decretato il successo di tale approccio, quando non erano disponibili strumenti matematici per la trattazione di sistemi non lineari.
Inoltre i parametri del controllore sono noti a priori e non soffrono di fenomeni di deriva o divergenza, ciò sopratuttosoprattutto per sistemi critici (come un [[aeromobile]]) può rappresentare un vantaggio.
 
== Svantaggi ==