Discussione:Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 563:
== intendiamoci sui termini ==
Ennio Innocenti non e' forse un prete lefebvriano?
Assolutamente '''NO'''!</br>
O, per meglio dire, intendiamoci su cosa si vuole dire con tale attrributo.Don Ennio Innocenti non ha mai nascosto di avere simpatie conservatrici, ma non ha legami con la FSSPX. Invece è regolarmente incardinato in diocesi di Roma. Per non parlare che, per molti anni è stato non solo l'Autore dei testi della trasmissione radiofonica di cultura religiosa "Ascolta, si fa sera", ma anche ha letto personalmente non pochi di tali testi. Pertanto è stato reputato dai vertici ecclesiastici non meno meritevole di autorevolezza del più celebre [[padre Mariano]]. Infine (ma questo forse non è un titolo di merito) è stato il direttore spirituale di non pochi parlamentari della [[DC]], compresi alcuni tra i più famosi.</br>
>Comunque il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici.
Ripeto: premesso che non capisco che senso avrebbe un elenco di chierici organici al movimento perdonami, ma, scrivendo ciò che hai scritto, hai confermato il mio sospetto. Ovvero che hai letto il testo superficialmente (e con pregiudizio sfavorevole).</br>▼
▲>Comunque il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici.
Dove sta scritto:"Baldini don Sergio '''PARROCO''' del clero di Firenze, tu cosa ci leggi? Cosa ti autorizza a pensare che non sia ciò che sta scritto, ovvero un "parroco regolarmente incardinato in diocesi di Firenze"?</br>▼
DI Monda Padre Antonio,docente di Teologia al Semianrio di Beenvento, è una celebre figura dell'Ordine Francescano. Inoltre, l'unico Seminario che sta a Benevento è quello Diocesano;</br>▼
▲Ripeto:premesso che non capisco che senso avrebbe un elenco di chierici organici al movimento perdonami, ma, scrivendo ciò che hai scritto, hai confermato il mio sospetto. Ovvero che hai letto il testo superficialmente (e con pregiudizio sfavorevole).
Faggi don Mario del clero dell'Arcidiocesi di Firenze;</br>
▲Dove sta scritto:"Baldini don Sergio '''PARROCO''' del clero di Firenze, tu cosa ci leggi? Cosa ti autorizza a pensare che non sia ciò che sta scritto, ovvero un "parroco regolarmente incardinato in diocesi di Firenze"?
Florin Mons.Aldo Canonico del Capitolo Metropolitano di San Marco a Venezia;</br>▼
▲DI Monda Padre Antonio,docente di Teologia al Semianrio di Beenvento, è una celebre figura dell'Ordine Francescano. Inoltre, l'unico Seminario che sta a Benevento è quello Diocesano;
Santucci padre Pellegrino direttore della Cappella musicale Arcivescovile di Santa Maria dei Servi di Bologna (aggiungo che si tratta di una celebrità tra i musicisti).</br>▼
▲Florin Mons.Aldo Canonico del Capitolo Metropolitano di San Marco a Venezia;
Cosa autorizza a pensare che si tratti di qualche cosa di diverso da ciò che sta scritto?</br>▼
Infine, scrivere che, in astratto,"il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici" ripeto, a prescindere che è la conferma di un pregiudizio, parte da un concetto sbaglaito. Ovvero che il c.d "lefebvrismo" sia un qualche cosa di esterno/estraneo al Cattolicesimo. Concetto che, in questi termini, non solo non è stato mai enunciato esplicitamente dal Vaticano, ma, anzi, il fatto stesso che se occupi un dicastero diverso da quello per l'ecumenismo, è la migliore riprova che è reputato una questione interna al Cattolicesimo. Ed in tali termini si è esplicitamente pronunciato il Cardinale Cassidy, appunto del dicastero per l'ecumenismo. Avrebbe avuto più senso scrivere "nulla ci autorizza" a pensare che i citati siano cattolici ''conciliari''". Una lettura attenta avrebbe eliminato tutto l'equivoco. Pertanbto è il caso di inserire una nota relativa a tale presenza nei ranghi ecclesiastici ufficiali dei chierici di cui sopra.</br>▼
▲Santucci padre Pellegrino direttore della Cappella musicale Arcivescovile di Santa Maria dei Servi di Bologna (aggiungo che si tratta di una celebrità tra i musicisti).
Grazie </br>▼
▲Cosa autorizza a pensare che si tratti di qualche cosa di diverso da ciò che sta scritto?
▲Infine, scrivere che, in astratto,"il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici" ripeto, a prescindere che è la conferma di un pregiudizio, parte da un concetto sbaglaito. Ovvero che il c.d "lefebvrismo" sia un qualche cosa di esterno/estraneo al Cattolicesimo. Concetto che, in questi termini, non solo non è stato mai enunciato esplicitamente dal Vaticano, ma, anzi, il fatto stesso che se occupi un dicastero diverso da quello per l'ecumenismo, è la migliore riprova che è reputato una questione interna al Cattolicesimo. Ed in tali termini si è esplicitamente pronunciato il Cardinale Cassidy, appunto del dicastero per l'ecumenismo. Avrebbe avuto più senso scrivere "nulla ci autorizza" a pensare che i citati siano cattolici ''conciliari''". Una lettura attenta avrebbe eliminato tutto l'equivoco. Pertanbto è il caso di inserire una nota relativa a tale presenza nei ranghi ecclesiastici ufficiali dei chierici di cui sopra.
▲Grazie
--[[Utente:Gaetano Hardy|Gaetano Hardy]] ([[Discussioni utente:Gaetano Hardy|msg]]) 09:02, 9 lug 2009 (CEST)
:Gaetano, non prendiamoci in giro: i lefebvriani sono stati scomunicati per vent'anni e lo hanno sempre negato, e continuano tuttora a negare di esserlo stati. Essere scomunicati (perlopiu' scismatici!) significa non far piu' parte della comunita' cattolica. Ti e' chiaro? Dire che una persona scomunicata (e scismatica) sia cattolica e' perlomeno un voler giocare con le parole. E' come dire che i luterani sono pur sempre cattolici. Insomma.
:La fonte della lista e' lefebvriana. Il dubbio e' non solo lecito ma doveroso.
:Comunque penso che potresti aver ragione nel ritenere che sia giusto far piu' esplicito riferimento ai prelati - ma solo a quelli enciclopedici (tipo i vescovi), quelli che nelle gerarchie hanno una qualche autorevolezza.
:Io la lista l'ho letta bene, e mi sia consentito di dire che ci sono personalita' ben piu' rilevanti di qualche prete piu' o meno sconosciuto.
:[[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">bit</span>]] 09:50, 9 lug 2009 (CEST)
| |||