Discussione:Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 569:
>Comunque il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici.<br/><br/>
Ripeto: premesso che non capisco che senso avrebbe un elenco di chierici organici al movimento perdonami, ma, scrivendo ciò che hai scritto, hai confermato il mio sospetto. Ovvero che hai letto il testo superficialmente (e con pregiudizio sfavorevole).<br/>
Dove sta scritto: "Baldini don Sergio '''PARROCO''' del clero di Firenze, tu cosa ci leggi? Cosa ti autorizza a pensare che non sia ciò che sta scritto, ovvero un "parroco regolarmente incardinato in diocesi di Firenze"?<br/>
DI Monda Padre Antonio, docente di Teologia al Semianrio di Beenvento, è una celebre figura dell'Ordine Francescano. Inoltre, l'unico Seminario che sta a Benevento è quello Diocesano;<br/><br/>
Faggi don Mario del clero dell'Arcidiocesi di Firenze;<br/><br/>
Florin Mons.Aldo Canonico del Capitolo Metropolitano di San Marco a Venezia;<br/><br/>
Lima don Bruno della Diocesi dell'Aquila;<br/><br/>
Santucci padre Pellegrino direttore della Cappella musicale Arcivescovile di Santa Maria dei Servi di Bologna (aggiungo che si tratta di una celebrità tra i musicisti).<br/><br/>
Cosa autorizza a pensare che si tratti di qualche cosa di diverso da ciò che sta scritto?<br/>
Infine, scrivere che, in astratto, "il bollettino e' lefebvriano e nulla ci autorizza a pensare che i preti citati siano cattolici" ripeto, a prescindere che è la conferma di un pregiudizio, parte da un concetto sbagliato. Ovvero che il c.d "lefebvrismo" sia un qualche cosa di esterno/estraneo al Cattolicesimo. Concetto che, in questi termini, non solo non è stato mai enunciato esplicitamente dal Vaticano, ma, anzi, il fatto stesso che se occupi un dicastero diverso da quello per l'ecumenismo, è la migliore riprova che è reputato una questione interna al Cattolicesimo. Ed in tali termini si è esplicitamente pronunciato il Cardinale Cassidy, appunto del dicastero per l'ecumenismo. Avrebbe avuto più senso scrivere "nulla ci autorizza" a pensare che i citati siano cattolici ''conciliari''". Una lettura attenta avrebbe eliminato tutto l'equivoco. Pertanto è il caso di inserire una nota relativa a tale presenza nei ranghi ecclesiastici ufficiali dei chierici di cui sopra.<br/>
Ritorna alla pagina "Fraternità sacerdotale San Pio X".